Autore: Aita Ada

Publicly Available

Biochimica Clinica, Vol.47, SS1

Maggio 24, 2023

CASI CLINICI – Case Reports

Stefano De Angelis, Ada Aita, Mario Filosofo, Alessandra Falda

Tecnologia, competenza e collaborazione con i clinici sono elementi chiave per la diagnosi di cistinuria
Technology, staff competence and strict collaboration with clinicians are key elements for the diagnosis of cystinuria

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2015; 39(6) 601-608

CONTRIBUTI SCIENTIFICI – Scientific Papers

Laura Sciacovelli, Ada Aita, Andrea Padoan, Mario Plebani

Gli indicatori di qualità nel processo di armonizzazione in Medicina di Laboratorio

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2018; 42(4) 300-312

Ottobre 11, 2018

CONTRIBUTI SCIENTIFICI – Scientific Papers

Ada Aita, Francesca Tosato, Fiamma Balboni, Alessandra Fanelli, Giorgio Da Rin, Maria Gioia, Sara Francione, Maria Laura Ciardelli, Carlo Scapellato, Roberto Guerranti, Massimo Quercioli, Paola Pezzati, Alessia Tomei, Antonella Bassi, Sabrina Buoro a nome dei Gruppi di Studio SIBioC: Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente e Diagnostica Ematologica Integrata

Sicurezza del paziente e rischio clinico nel processo ematologico di laboratorio

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2018; 42(2) 131-140

Aprile 19, 2018

CONTRIBUTI SCIENTIFICI – Scientific Papers

Ada Aita, Raffaella Marin, Catia Pozzato, Elisa Piva, Laura Sciacovelli, Mario Plebani

La check list in medicina di laboratorio quale strumento di assicurazione della qualità e sicurezza del paziente: l’esempio del prelievo venoso

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2018; 42(2) 141-145

Maggio 8, 2018

CONTRIBUTI SCIENTIFICI – Scientific Papers

Carlo Scapellato, Fiamma Balboni, Massimo Quercioli, Paola Pezzati, Giulio Toccafondi, Patrizia Casprini>, Ada Aita, Roberto Guerranti, Marcello Fiorini, Gianni Fuzzi, Alessia Tomei, Riccardo Tartaglia

La gestione del rischio clinico in medicina di laboratorio: risultati del questionario congiunto SIBioC-Medicina di Laboratorio e Società Italiana di Ergonomia (SIE) inviato ai laboratori della Regione Toscana

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2019; 43(4) 424-434

Luglio 4, 2019

DOCUMENTI - Documents

La Medicina di Laboratorio: gli specialisti di domani

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2019; 43(2) 135-142

Aprile 12, 2019

CONTRIBUTI SCIENTIFICI – Scientific Papers

Andrea Padoan, Giorgia Antonelli, Ada Aita, Laura Sciacovelli, Mario Plebani

Garantire la comparabilità dei risultati nel rispetto dei requisiti di qualità e delle esigenze organizzative: l’esempio di una procedura operativa

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2021; 45(1) 026-034

Febbraio 23, 2021

RASSEGNE - Reviews

A. Aita | P. Plebani | D. Basso | C. Sperti | L. Moletta | C. De Pittà | C. Millino | B. Pacchioni | S. Pedrazzoli

I micro-RNA quali potenziali biomarcatori per la diagnosi e la prognosi del cancro del pancreas: scelte metodologiche e criticità
Micro-RNAs as potential diagnostic and prognostic biomarkers in pancreatic cancer: methodological choices and issues

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2020; 44(4) 359-366

Settembre 9, 2020

CONTRIBUTI SCIENTIFICI – Scientific Papers

D. Bozzato | C.F. Zambon | A. Padoan | M. Pelloso | A. Aita | S. Moz | F. Navaglia | T.P. Galetti | F. Zattoni | D. Basso | M. Plebani

Polimorfismi dei geni KLK3, RASA1 e NAALADL2: rischio di cancro alla prostata, aggressività della neoplasia e livelli sierici dell’Antigene Prostatico-Specifico
Polymorphisms of KLK3, RASA1 and NAALADL2 genes: prostate cancer risk, aggressiveness of neoplasia and serum PSA levels

Continua >


Publicly Available

Biochimica Clinica 2020; 44(4) 021-022

Ottobre 16, 2020

OPINIONI - Opinions

M. Ammirabile | A. Aita | A. Bartolini | F. Spolaore | M. Scapaticci | C. Pellegrini | M. Perrone | G. Sancesario

Impatto dell’emergenza COVID-19 nei laboratori: esperienze e opinioni dei SIBioC Young Scientists
The impact of COVID-19 emergency in clinical laboratories: experiences and opinions of SIBioC Young Scientists

Continua >