• Passa al contenuto principale
BC

Biochimica Clinica

  • Home
  • Ultimo fascicolo
  • Casi clinici
  • Ahead of print
  • Archivio volumi
  • Sottometti un articolo
  • Norme Autori
  • Cerca
it_IT Italian
it_IT Italian en_US English
Scopri
l’Offerta Formativa SPML
di SIBioC
Call for Papers
Monografico 2023
Online il Fascicolo
1-2023 di Biochimica Clinica

Scopri
l’Offerta Formativa SPML
di SIBioC

Call for Papers
Monografico 2023

Online il Fascicolo
1-2023 di Biochimica Clinica

Biochimica Clinica è il giornale ufficiale della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SIBioC-Medicina di Laboratorio).

ISSN 0393 – 0564; eISSN 0392 - 7091
DOI: 10.19186/BC; Abbreviazione: Biochim Clin

Biochimica Clinica (BC) pubblica lavori inerenti la Biochimica Clinica e la Biologia Molecolare Clinica, e più in generale, la Medicina di Laboratorio; i lavori possono essere sottomessi sia in lingua Italiana che Inglese. Il giornale si rivolge ad un pubblico di oltre 2.000 utenti.
BC è pubblicata in formato elettronico con cadenza trimestrale (4 fascicoli annui); in aggiunta vengono pubblicate 1 o 2 monografie l’anno, su temi scelti dal Comitato Editoriale; viene inoltre pubblicato un fascicolo supplementare dedicato agli Atti del Congresso Nazionale.

L’accesso ai contenuti della rivista è prevalentemente riservato ai Soci SIBioC in regola con la quota annuale e agli abbonati alla rivista. Gli Atti del Congresso, i volumi monografici, i Documenti Societari come pure alcuni contributi ritenuti di particolare rilevanza, sono resi liberamente fruibili. Per tutti gli articoli è in vigore un embargo di 12 mesi, trascorsi i quali essi vengono resi di libero accesso.
Biochimica Clinica è indicizzata su Scopus, EMBASE, Engineering Village, Reaxys, Emerging Sources Citation Idex (ESCI), CABELLS ed EBSCO.

Continua a leggere >

Articoli in evidenza

Generative Artificial Intelligence in (laboratory) medicine: friend or foe?

Continua

Il monitoraggio terapeutico della Cannabis medica nei pazienti pediatrici: l’esperienza dell’Istituto Giannina Gaslini
Therapeutic Drug Monitoring of medical Cannabis in pediatrics: the experience of Giannina Gaslini Institute

Continua

High-sensitivity Point of Care Testing (POCT) methods for Cardiac Troponins: analytical features and clinical relevance.
A consensus document by the Study Group on Cardiac Biomarkers from the Italian Society of Biochemical Chemistry (SIBioC) and the European Ligand Assay Society (ELAS)

Continua

Saliva: Challenges, possibilities, and limits of the diagnostic use Part 2 – Pre-analytical and analytical aspects

Continua

Partners

  • Home
  • Editorial Board
  • Ultimo fascicolo
  • Casi clinici
  • Ahead of print
  • Archivio volumi
  • Sottometti un articolo
  • Norme Autori
  • Conflitto di interesse
  • Dichiarazione etica
  • Ricerca avanzata

Member area login

Recupera password

ISCRIVITI

Editorial board

Editor-in-chief

Maria Stella Graziani

Deputy Director

Martina Zaninotto

Associate Editors

Francesco Paolo Busardò, Ferruccio Ceriotti, Davide Giavarina, Bruna Lo Sasso, Giampaolo Merlini, Martina Montagnana, Paola Pezzati, Rossella Tomaiuolo, Matteo Vidali

International Advisory Board

Khosrow Adeli, Canada; Sergio Bernardini, Italy; Marcello Ciaccio, Italy; Eleftherios Diamandis, Canada; Philippe Gillery, France; Kjell Grankvist, Sweden; Hans Jacobs, The Netherlands; Eric Kilpatrick, UK; Magdalena Krintus, Poland; Giuseppe Lippi, Italy; Mario Plebani, Italy; Sverre Sandberg, Norway; Ana-Maria Simundic, Croatia; Tommaso Trenti, Italy; Cas Weykamp, The Netherlands; Maria Willrich, USA; Paul Yip, Canada

Info

ISSN: 0393-0564 (stampa)
ISSN: 0392-7091 (elettronico)
DOI: 10.19186/BC
Abbreviazione: Biochim Clin
Casa Editrice: Biomedia Editore

HOME
PRIVACY POLICY
5x1000 Docemus

LOGO SIBioC

EDITORE RESPONSABILE
Giuseppe Agosta

EDITORIAL SECRETARY
Chiara Riva
BioMedia srl
via Libero Temolo 4, 20126
T +39 02 45498282
biochimica.clinica@sibioc.it

Designed by Biomedia srl
© 2023 SIBioC
P. IVA IT 06484860967